Zettle: Recensione completa sul lettore di carte mobile
Il mercato dei POS mobili è ormai più che diffuso. Zettle by PayPal (precedentemente iZettle) rappresenta, insieme a SumUp, una delle migliori soluzioni per i piccoli commercianti di accettare facilmente pagamenti con carta.
Continua a leggere per scoprire di più sul funzionamento, i vantaggi e i costi del lettore di carte.
POS Zettle: Cos’è e come funziona
Zettle è un lettore mobile che si usa con un dispositivo elettronico (smartphone o tablet) e la sua App associata per poter incassare pagamenti in modo effettivo.
Fondata nel 2010 in Svezia, ha rivoluzionato il modo di ricevere pagamenti. Nel 2018 è stata acquistata dal colosso Paypal trasformandosi in un istituto di moneta collegato a PayPal Europe. Per saperne di più su cosa è cambiato ora che Zettle lavora con Paypal, puoi consultare il loro sito ufficiale.
Dove posso utilizzare il terminale Zettle?
Il dispositivo è piccolo, compatto e può essere utilizzato ovunque. Le sue dimensioni, il pratico schermo LCD con pulsantiera e la sua tecnologia integrata per i vari tipi di connessione (Wi-fi e rete telefonica), lo rendono funzionale e sicuro.
Con Zettle puoi accettare pagamenti sia in negozio che in mobilità, dato che il terminale non ha bisogno una fonte di corrente. Ha infatti una batteria a litio con una base di ricarica. La sua autonomia consente un utilizzo continuativo fino a 8 ore e circa 100 operazioni.
Il lettore legge le carte attraverso il sistema contactless o tramite chip. Il commerciante dovrà solo digitare l’importo e confermare la transizione.
Info utile: Tutti i guadagni vengono accreditati entro 48 ore dall’operazione.
Come posso ricevere pagamenti ?
Per poter utilizzare il lettore Zettle in piena autonomia e ricevere pagamenti dovrai prima registrarti sul sito. L’operazione è veloce e puoi eseguirla utilizzando il tuo smartphone, scaricando l’App, o da computer.
Dopo la compilazione di tutti i campi richiesti, documenti e certificati eventuali da allegare, dovrai attendere la verifica da parte di Zettle. Una volta ottenuta, potrai acquistare il lettore e riceverlo a casa in poco tempo.
Ora non ti resta che scaricare sul tuo smartphone o tablet l’App Zettle Go. Associa poi, tramite Bluetooth, il lettore e dispositivo POS, e il gioco è fatto!
L’App Zettle Go ha diverse funzionalità: catalogo e lista prodotti intuitiva, visualizzazione del tracciato economico, archiviazione e conversione spese in formato Excel, e tanto altro ancora.
Puoi anche gestire il personale direttamente dal tuo account, aggiungere nuovi dipendenti e autorizzarli a ricevere dei pagamenti per te (nascondendo loro i dati statistici).
Per chi è indicata l’offerta Zettle?
Zettle è destinato a tutti coloro che cercano un modo efficiente ed economico per ricevere pagamenti con carte di credito.
Il terminale Zettle è adatto ai liberi professionisti (come medici , avvocati, fisioterapisti, venditori ambulanti, ecc.) e ai proprietari di piccole attività (negozi pop-up, boutique, parrucchieri, centri massaggi, food-trucks, ecc.).
Per quanto riguarda l’uso di Zettle all’estero, tieni a mente che non è ancora possibile. Nonostante la funzione sia molto richiesta, l’azienda sta ancora lavorando affinchè sia possibile accettare pagamenti ovunque in futuro.
Info utile: Al contrario di Zettle, con SumUp puoi incassare pagamenti anche all’estero sotto determinate condizioni. Per saperne di più, consulta il nostro articolo generale sui prodotti SumUp.
Costi e Commissioni
Acquistando un POS Zettle Reader non avrai alcun costo di attivazione o canone mensile. Dovrai pagare solo 29€ per l’apparecchio elettronico in sé.
È però prevista una commissione che varia in base al tipo di strumento di pagamento utilizzato, con un range tra l’1% e il 2,75% dell’importo totale della transazione.
Se ti stai chiedendo quali sono gli altri vantaggi di Zettle, tieni conto che i pagamenti arrivano sul conto corrente entro 1-2 giorni lavorativi.
Il dispositivo è inoltre abilitato a tutte le tipologie di carte (Visa, Mastercard, Vpay, American Express, Maestro, UnionPay, Discover, Diners Club e JCB). Il lettore supporta anche i Bancomat ed è operativo con Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay.
Tieni a mente che il limite massimo di transazioni al giorno è di 500.000€.
Pro e Contro del prodotto Zettle secondo noi
Zettle appare come una soluzione sicura ed economica, e quindi l’ideale per i piccoli imprenditori. Se cerchi un POS pratico, maneggevole e con una batteria a lunga durata, Zettle è il terminale che fa per te.
Ecco altri vantaggi del terminale Zettle secondo noi:
- Non ha un canone mensile, ma solo commissioni che vengono applicate al momento del suo utilizzo.
- Si connette inoltre in maniera semplice e veloce.
- L’App Zettle Go è impostata in modo da poter gestire l’attività con pochi click.
- Accetta quasi tutte le carte di credito.
Per quanto riguarda i contro, forse, l’unico punto che potrebbe non tanto piacere a chi lo utilizza riguarda la commissione: quell’1% di valore minimo ottenibile solo dopo un numero elevato di transazioni, infatti, potrebbe esserci fin da subito per poter godere del tasso più basso.